domenica 2 luglio 2017

CASTELLABATE SERVIZI: Cominciamo bene...

Nel leggere l'Avviso Pubblico per il reclutamento degli ausiliari della sosta avevamo notato un particolare che volevamo fare oggetto di un ANGOLO DELLA SATIRA.


Il titolo d'accesso alla selezione è la Licenza Media e ci eravamo sbizzarriti ad immaginare (con tutto il rispetto, sia chiaro) le eventuali pubblicazioni di un "licenziato" :" L'Etica degli Ausiliari della Sosta alla luce del pensiero di Kant" oppure "L'arte del parcheggio in retromarcia" o il più giuridico "La legittimità della doppia striscia bianca-azzurra alla luce della normativa europea" ecc. ecc.
Poi ci siamo resi conto che, con i tempi che corrono, non è del tutto irrealistico che un "ricercatore universitario" concorra per un posto di ausiliario della sosta e abbiamo soprasseduto.
Ma ci siamo accorti della presenza di cose un po' più serie che potrebbero richiedere, in ipotesi,  anche la ripubblicazione dell'Avviso. 
Partiamo dalla valutazione dei  titoli:

Al di là del lapsus calami di indicare "sessantesimi" al posto di "centesimi", non dimentichiamo che il titolo d'accesso è la Licenza Media. E in questo caso il voto non è in sessantesimi o centesimi, ma è (o era) in decimi oppure indicato come Sufficiente, Buono, Distinto, Ottimo. Chi ha il solo requisito del titolo minimo richiesto, come viene valutato?
Tra l'altro manca anche l'indicazione del punteggio massimo assegnabile ad altri titoli non di studio o al curriculum professionale.
E veniamo ai requisiti per l'ammissione:

 Anche qui manca un requisito necessario, ossia il possesso della patente di guida di categoria B o superiore. Ovviamente che sia necessario  non lo diciamo noi, ma il Regolamento per l'organizzazione e lo svolgimento delle funzioni amministrative in materia di vigilanza ausiliaria approvato con delibera di G.C. nr. 142 del 21.05.2010.
Secondo il regolamento, infatti, il Sindaco può nominare Ausiliari della Sosta solo coloro che possiedono questi requisiti:


Come diceva Totò ."Gatta frettolosibus fecit gattini querces!"

2 commenti:

  1. Ah la fretta che ti fa fare.....

    RispondiElimina
  2. Ma la licenza media non è obbligatoria in Italia? E quindi sto requisito minimo che senso ha?

    RispondiElimina

Se volete rispondere ad un singolo commento cliccate su Rispondi sotto il commento stesso.