mercoledì 16 novembre 2016

Il Sindaco chiede l'ammissione al rimborso delle spese legali

Clicca per ingrandire
Con la delibera n.171 (il cui oggetto risulta alquanto criptico) la Giunta ha preso atto della richiesta del Sindaco che "nel dare comunicazione della notifica di cui al procedimento riportato nella premessa, ha richiesto, trattandosi di attività concernente le sue funzioni di Amministratore del Comune, al verificarsi delle condizioni previste dall’art.7 bis della legge n.125/2015, l’ammissione al rimborso delle spese legali che andrà a sostenere, avendo provveduto alla nomina del legale per la sua difesa..."
Ovviamente questo rimborso spetta solo nel caso che il procedimento giudiziario sia archiviato e/o l'amministratore assolto con formula piena.
"Il procedimento di cui in premessa" è questo (leggiamo dalla delibera):" a seguito di esposti-denuncia presentati da quattro consiglieri comunali, il Sindaco Spinelli Costabile + 12, a seguito di notifica di avviso della conclusione delle indagini Informazioni di Garanzia nel procedimento n. 501/2014 R.G. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della L ucania, è stato informato delle indagini in ordine al reato di cui agli artt. 110, 323 c.p., per avere abusato del suo ufficio procurando intenzionalmente un ingiusto vantaggio patrimoniale al Comune di Castellabate, in data 30 aprile 2013, delibera C.C. n. 12".
Siamo ancora alla presa d'atto, ossia in una fase assolutamente propedeutica all'iter procedurale per il rimborso, come siamo in una fase assolutamente iniziale del procedimento giudiziario, ma possiamo fare delle piccole osservazioni.
Ci sono delle cose nella delibera che non capiamo, questioni formali ma che potrebbero divenire sostanziali. Il Sindaco risulta presente. La Segretaria in un Consiglio Comunale spiegò che lei nel frontespizio continua a riportare la situazione dei presenti e degli assenti all'inizio della seduta del Consiglio e non delle singole deliberazioni. Probabilmente fa lo stesso anche con le sedute di Giunta.
Infatti apprendiamo che "presiede Luisa Maiuri - Vice Sindaco". Non leggiamo, pronti a far ammenda in caso contrario, da nessuna parte che il Sindaco abbia lasciato la sala. D'altro canto non risulta nemmeno che si sia astenuto in quanto la votazione è avvenuta all'unanimità. 
Noi siamo sicuri che il Sindaco non fosse presente al momento della discussione e della votazione, ma una maggiore chiarezza espositiva nelle delibere non guasterebbe.
Sul fatto che agli amministratori spetti il rimborso per le spese legali sostenute per procedimenti connessi allo svolgimento del loro ufficio non esiste alcun dubbio. Dopo una pronuncia della Cassazione Civile (la 5264/2015) che non riconosceva il diritto al rimborso, il legislatore vi ha posto riparo introducendo la previsione del rimborso nel TUEL (art. 86, comma 5).
Ovviamente vi sono delle condizioni da rispettare e tra queste l'assenza di un conflitto d'interesse con l'Ente interessato.
Beh, se è vero, come è vero, che gli amministratori sono accusati di aver con abuso procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale al Comune di Castellabate è altrettanto vero che nell'elencare le violazioni (presunte) compiute nell'approvare il Bilancio il GIP per (almeno due volte) scrive "con conseguente danno patrimoniale per l'Ente cagionato..."
Ma, come dicevamo all'inizio, siamo solo in una fase di presa d'atto e dell'esistenza delle condizioni si discuterà quando si dovrà prendere una decisione nel merito (con riferimento anche alla condizione che il rimborso debba avvenire senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica)".

AGGIORNAMENTO:
Dopo la pubblicazione del post, questa mattina, è stata pubblicata la Delibera n. 171 con la rettifica per quanto riguarda le presenze:


4 commenti:

  1. ma il vice-sindaco non sostituisce il sindaco assente? solo a CASTELLABATE lo sostituisce anche se è presente? O hanno fatto le prove per le prossime elezioni? A me sembra l'ulteriore conferma di una certa approssimazione non solo degli amministratori (sarebbero giustificati) ma anche dei funzionari scelti con molta cura. Solo volevo chiedergli se, per evitare tutti questi inguacchi, l'avvocato non poteva pagarselo lui, in fondo è quello che fanno normalmente tutte le persone che devono affrontare una causa.

    RispondiElimina
  2. Scusate le domande seguenti: ma quando si parla di avviso di garanzia a nome di Spinelli Costabile + 12 chi sono i dodici? E di questi dodici non ci sono i nomi di almeno due assessori che fanno parte dell'attuale giunta che ha deliberato la presa d'atto? Non doveva in tal caso essere il Segretario Comunale a fare l'atto visto che tre componenti della Giunta Comunale sono indagati? Può essere che fra qualche giorno anche i due assessori a rotazione faranno prendere atto alla Giunta all'ammissione al rimborso spese legali?

    RispondiElimina
  3. A difendersi da un esposto di un loro collega di maggioranza... Pazzesco

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Se volete rispondere ad un singolo commento cliccate su Rispondi sotto il commento stesso.