domenica 20 marzo 2016

La Settimana 'horribilis' dell'Amministrazione e della Maggioranza

Abbiamo sempre sostenuto che per le prossime amministrative c'è una lista superfavorita ed è quella che fa capo all'attuale Sindaco.
Avevamo, però, scritto anche:
"Detto questo, però, è indubitabile che a meno di uno tsunami politico o del prevalere di interessi egoistici, le prossime amministrative vedono un unico strafavorito, ossia l'attuale sindaco."

Bene, questa settimana non c'è stato certamente uno tsunami politico, ma a livello d'immagine una mareggiata forza '10' certamente sì.
Vediamo in sintesi cosa è accaduto questa settimana (nei prossimi giorni torneremo approfonditamente su ogni episodio).
E' arrivata da parte della Corte dei Conti la proposta di deferimento alla Sezione in camera di consiglio e la richiesta di attivazione della procedure di cui all'art.1, comma 166 e seguenti, della legge n.266/2005 e dell’art.148 bis del d. Igs 267/2000 (Tuel) formulata dal magistrato istruttore incaricato in merito ai Rendiconti 2012 e in parte 2013 e 2014 e al patto di stabilità 2012.
Richiesta accolta dal Presidente della Sezione di Controllo e, pertanto, l'Amministrazione dovrà inviare le proprio controdeduzioni (alcune spiegazioni inviate in fase di istruttoria sono piuttosto opinabili...).
Sul piano pratico, al momento, gli effetti sono minimi mentre a livello d'immagine è un colpo notevole in quanto vengono, almeno in questa fase, accolte molte delle osservazioni avanzate dalle opposizioni nelle delibere di approvazione dei bilanci interessati.
Si è dimesso da consigliere  il delegato al Turismo, Carlo Montone. Anche qui un episodio di scarso rilievo pratico (mancano tre mesi alle elezioni, ci sarà la surroga, sono ipotizzabili soccorsi esterni ecc. ecc.) ma ancora un colpo tremendo all'immagine della maggioranza. Dopo la perdita di Florio e Durazzo con l'abbandono di Montone la maggioranza perde 835 preferenze e se teniamo conto del fatto che Ambrosano continua a non partecipare alle giunte è chiaro che la lista uscita stravincente dalle elezioni ormai non è più maggioranza nel Consiglio. Inoltre mentre le uscite di Durazzo e Florio potevano essere "ammortizzate" con spiegazioni politico-rivendicative, la perdita di Montone è doppiamente grave in quanto Carlo rappresentava la faccia perbene, imprenditoriale e competente dell'Amministrazione Spinelli.
Abbiamo scoperto che, almeno in un caso, l'Amministrazione ha eseguito opere senza autorizzazione (questo è quanto a noi risulta, almeno fin quando l'Amministrazione non risponderà alle nostre domande e spiegherà come stanno le cose). Tra l'altro in alcuni commenti tecnici vengono avanzate altre domande e manifestati altri dubbi su cui ritorneremo nei prossimi giorni.
E' nato un nuovo movimento "Io Ci Credo". Questo movimento, probabilmente, non spaventa più di tanto la maggioranza, ma è il segno che anche tra l'opposizione qualcosa si muove e che è in atto un tentativo di riorganizzare le fila.
Intanto la maggioranza che aveva puntato tutto sulle opere pubbliche anche su questo fronte sta subendo alcuni smacchi. I lavori contro l'erosione costiera, che dovrebbero dare risultati sul lungo periodo, nel breve hanno ottenuto l'effetto contrario suscitando critiche a non finire a tutti i livelli. I lavori per le reti fognarie hanno trovato scarsa programmazione ed organizzazione creando notevoli disagi spezzando in due un paese ormai da troppo tempo. Tra l'altro i lavori di Via Fontana nuova sono stati fatti due volte (in quanto la prima volta non hanno superato il collaudo) e la stessa ditta si sta occupando del muro di Via Caduti del Mare (incrociamo le dita). I lavori del marciapiede del Lago sono stati un calvario e quelli di Viale Corrado Grande (una settantina di metri) vanno avanti da tre mesi (ripetiamo in un paese già spaccato in due) e non se ne vede la conclusione. 
A livello elettorale c'è sempre la questione Ambrosano (che alcuni spifferi vedono posizionato all'opposizione personalmente o per interposta persona.) e la questione LoSchiavo-Di Biasi.
Su quest'ultima vicenda nelle ultime ore ha preso forma uno spiffero clamoroso.
Secondo alcuni "bene informati" alla fine la minoranza si, avete letto bene, la minoranza, alle prese con i veti incrociati per la carica di Sindaco, potrebbe trovare un accordo su Lo Schiavo Sindaco.
Probabilmente è una bufala, ma è anche il segno che alcune certezze vengono meno, che la maggioranza comincia a sentire meno stabile il terreno sotto i piedi e che si diffonde l'idea che la riconferma di Spinelli non è più così scontata.




27 commenti:

  1. Amministratore per adesso l'unica cosa seria che hai riportato è quella della corte dei conti.Ma ci vogliono tempi lunghi...
    Per il resto sono solo spifferetti per fortuna di Spinelli e di tutti noi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti riferisci al "peso" per l'immagine siamo d'accordo. Si tratta solo di opinioni e in quanto tali discutibili. Per quanto riguarda i singoli punti: Montone non si è dimesso? L'Amministrazione non ha chiesto la compatibilità ambientale per un'opera pubblica? Non c'è stata improvvisazione nel pianificare i lavori? Quelli per l'erosione costiera non hanno suscitato polemiche? I lavori su via A. Maurano e via De Simone non sono stati rifatti (e il tratto è ancora chiuso)? I lavori su Via Corrado Grande non sono ancora in svolgimento? Non è forse vero che il paese è stato diviso in due (forse per Pasqua si riaprirà il tratto, ma attenzione a cosa diceva Totò :"Gatta frettolosibus fecit gattini quercem")? Per gli spifferi leggi la risposta all'altro commento.

      Elimina
  2. lo dicevo io.,...spinelli è quasi a in game over

    RispondiElimina
  3. Oh meno male, come diceva qualcuno, grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione appare eccellente...

    RispondiElimina
  4. Amministratore abbi più coraggio,pubblica anche commenti scomodi come questo:
    la corte dei conti ha sollevato finalmente delle criticità nel merito di questioni precise,parliamone apertamente soprattutto ADESSO con i responsabili,nel merito,specificatamente.ADESSO dovranno risponderne!!!
    Non usiamo la cosa per stupida polemica politica.
    Non cresceremo mai né capiremo come veramente stanno le cose.
    Per il resto,caro Amministratore,non farti trascinare facilmente dagli spifferi di parte,perché,dimostrando di credere troppo agli spifferi di una sola parte,dopo tutto quello che ci hai insegnato in questi anni,non aiuti il cambiamento delle cose nel paese,non ci aiuti a capire!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perchè sarebbe scomodo? (Quanto agli spifferi, sono spifferi e vengono da tutte le parti. A volte preannunciano un tornado e a volte un vento normale, a volte sono solo l'effetto di una porta aperta e a volte sono falsi spifferi dovuti ad un ventaglio)

      Elimina
    2. La Corte dei Conti risponde entro 30, 40 giorni massimo dalle delucidazioni dell'ente. Risponde con una pronuncia che non porterà a nulla di buono per quelli che amministreranno a partire da giugno 2016. Fatti due "conti" la risposta arriverà per il 15 maggio ( appena dopo che sono state presentate le liste).

      Elimina
  5. Un amministratore che arriva a due mesi dalle elezioni senza aver chiuso i cantieri, perdendo metà dei consiglieri e con rilievi alla contabilità propone un'immagine fallimentare sotto il profilo gestionale, politico e finanziario, dunque non potrebbe mai sperare nel consenso dell'elettorato - se può sperarci è solo per mancanza di capacità politica di quelli che dovrebbero diventarne l'alternativa

    RispondiElimina
  6. Adesso gli oppositori di Spinelli hanno più voti, vincerebbero matematicamente, solo che gli manca il Sindaco, ovvero una personalità autorevole e rappresentativa, che probabilmente non esiste sul territorio, allora perché non ricorrere alle primarie? Con l'impegno di votare tutti uniti il candidato scelto dai cittadini? Oppure provare con una candidatura simbolicamente forte, ad esempio un giovane disoccupato, brillantemente neo-laureato? Una giovane mamma che cerca di crescere i figli tra tanti problemi? Un pescatore, dubbioso se abbandonare questo lavoro di molti sacrifici e poche gratificazioni? Con candidati del genere, oltre a stravincere le elezioni, si parlerebbe di Castellabate in tutta Italia e non solo come palcoscenico di film ma come luogo di storie vere da ammirare, sarebbe un Benvenuti al Sud di cui essere ancora più orgogliosi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. bellissima idea, il blog potrebbe metterla in atto

      Elimina
    2. Non ti avevo letto ancora,questa proposta é bellissima da tutti i punti di vista!
      Sul piano pratico apre alla freschezza delle idee e dei propositi,sul piano politico saremmmo in sintonia coi tempi dove si deve solo ricominciare da zero e da soli,sul piano sociale ci sono trentenni che valgono moltissimo e che non avranno mai un vero futuro coi soliti nomi noti...!!!

      Elimina
    3. Sono d'accordo anche io mi piace non molto ma moltissimo l'idea

      Elimina
  7. PURTROPPO SPINELLI VINCERA' PERCHE' COME RENZI NON HA RIVALI DI NESSUNA CARATURA. MA LA SUA VITTORIA SARA' UN BOOMERANG GIACCHE' FARA' LA FINE DI ALFIERI AD AGROPOLI OSSIA IL COMUNE ANDRA' IN BANCAROTTA.......MA AVETE LETTO QUANTI SOLDI SI SPRECANO DI AVVOCATI E DI CONSULENZE......

    RispondiElimina
  8. Io ho votato per l'attuale Sindaco, ricordo benissimo la serata dei risultati, la folla festante e il palco, dal quale Orlando sfogava la gioia urlando: "Finalmente potremo CRESCERE!" A distanza di 5 anni queste immagini hanno la consistenza dei sogni, aprendo gli occhi la realtà è talmente lontana che neanche con il massimo pessimismismo si poteva immaginare di peggio. L'immagine simbolo di questo momento è l'edificio Municipale: l'ambizione era di renderlo più appariscente, evidenziando il potere di cui è simbolo, il risultato è un rudere, nessuna forma e nessuna utilità. La settimana di Pasqua, quella che tradizionalente apre la stagione turistica, presenta solo muratori che bloccano le strade, betoniere che vanno controsenso e tanta polvere, che forse sarà meglio non togliere. Il Sindaco aveva portato in lista due volti nuovi, mai candidati prima, in tempi diversi hanno preferito andarsene, lasciare il potere possibile, forse per la dignità certa. Poi lo sbilanciamento delle spese, troppe secondo gli organi di controllo, ma dove sono finite? Certamente non nelle scuole, nei servizi sociali, nella cultura, nello sport, allora dove? In conulenze? In polvere? Il primo cittadino passeggia con scarsa compagnia, riceve saluti educati, rispettosi, mi auguro per lui siano anche amichevoli. Non lo voterò, la sua politica è stantia, la sua amministrazione poco concludente, la sua gestione finanziaria molto opinabile, mi sono svegliato dal sogno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono d'accordo... solo che io 5 anni fa avevo l'incubo di una vittoria di Spinelli per i supporter a livello regionale e nazionale... oggi sono felice perché condivido i miei incubi con altri... diciamo mal comune mezzo gaudio... ho i dubbi in alternative... forse Lo Schiavo... ma è ancora "giovane"... probabilmente fra cinque anni sarà il suo momento... la "polvere" continuerà ad esserci a Castellabate per il futuro... quindi tutto rimandato al 2021... sempre viene!

      Elimina
  9. Anonimo delle 10 08 tu vivi ancora in un sogno e che tu abbia votato questa lista nutro seri dubbi

    RispondiElimina
  10. Se vi interessa da un po' di tempo è in atto una tranquilla discussione tra Lo Schiavo, il sindaco e la vice davanti alle scale del Comune.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse stanno cercando una soluzione alla crisi internazionale

      Elimina
  11. se la corte dei conti desse un'occhiata ai giudizi tanto inutili quanto onerosi intentati dal comune ed ai criteri con cui vengono scelti gli avvocati ... allora si che gli amministratori dovrebbero preoccuparsi

    RispondiElimina
  12. confermato anche Di Biasi In Maggioranza...ora manca solo Maurano :((((((

    RispondiElimina
  13. si tra poco annunceranno l ingresso di maurano in maggioranza, aveva la forza di fare una pulizia generazionale invece fa rientrare tutti vecchi personaggi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace ma si delinea un gruppo che non mi piace proprio

      Elimina
  14. Il vero successo di una comunità la da il capo (leggi il sindaco),che con la sua idea di futuro si circonda di persone giuste al posto giusto.Lo fa con delicatezza ma anche con tenacia,e ci riesce se è in buona fede!!!
    Vedi il sindaco di Pollica,quello di Agropoli o Vincenzo De Luca (vicienz a funtana).Il nostro Spinelli oggi non ha alcun concorrente adeguato tra quelli noti...quindi vincerà!Ecco che è la volta buona per rinnovare tutto con un nome nuovo,naturalmente scelto con delle pre-elezioni (le cosiddette primarie) con cui ci convincerà al meglio!
    Se non altro avrà modo di metterci la faccia dimostrandoci vero attaccamento alla cosa comune.Sarà sicuramente in competizione con almeno altri 10 candidati +/- noti che sbaraglierà!!!!!!!
    E' unica come occasione che spero il blog raccolga e non si lasci scappare!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. la verità è che la minoranza ha fatto bene il suo lavoro e quando in consiglio lo si diceva di questa situazione tutti se ne infischiavano...

    RispondiElimina

Se volete rispondere ad un singolo commento cliccate su Rispondi sotto il commento stesso.