domenica 11 novembre 2012

Sondaggio FLASH della domenica: LE LUMINARIE DI NATALE

Il sondaggio sarà attivo fino alle 15 di Lunedì.


21 commenti:

  1. a volte anche come viene posta la domanda incide sul risultato di un sondaggio...e la vostra si vede lontano un miglio che propende per il no...

    buona domenica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tant'è vero che il "Sì" in questo momento è in netto vantaggio (anche se il NO sta recuperando). E' ovvio che la risposta può essere influenzata da come è posta la domanda, ma ovviamente pur nella necessità di sintesi deve dare le informazioni necessarie. Se avessimo taciuto il fatto dei 30.000 e più euro spesi non avremmo dato a chi risponde gli elementi necessari. Se ti fanno la domanda "Vuoi un Iphone 5?" ognuno di noi risponderebbe immediatamente "Si".
      Se ti chiedono "Vuoi un Iphone 5 per un costo di xxx euro" la risposta sarà sicuramente più ponderata.

      Elimina
  2. In questo momento economico buttare 30.000 euro per le luminarie mi sembra eccessivo... proporrei il giusto segno della festività e con il denaro (pubblico) rimanente investirli nel tempo libero dei ragazzini che vedo spesso e volentieri a bere birra la sera o la notte proprio, oltre che frequentatori di sale scommesse...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. spiegatemi come si investono soldi per il tempo libero dei ragazzini, però dovete essere onesti. Siete sicuri che un qualsiasi investimento, anche minimo, verrà veramente apprezzato dai ragazzi?

      Elimina
    2. pensi davvero che con un pò di denaro si possa risolvere il problema dei ragazzini che bevono e frequentano sale-scommesse. Magari!

      Elimina
    3. Il denaro può essere messo a disposizione delle famiglie con difficoltà economche che non si possono permettere l'iscrizione dei propri figli a qualche associazione sportiva (calcio, pallavolo ecc. ecc.) lasciando i ragazzini senza ideali e stimoli... l'occupazione del tempo libero non deve avvenire frequentando una sala scommesse... l'attività sportiva o l'attività culturale è importante per la formazione di un ragazzo ma serve denaro perché le associazioni sportive o culturali hanno bisogno di qualche contributo (maglie, trasferimenti, iscrizioni, materiali didattici ecc. ecc.)... le luci di Natale possono aspettare... perché non investire in un presepe vivente vero con un percorso di una settimana fra le varie Frazioni del Comune di Castellabate e la conclusione a Castellabate, coinvolgendo i ragazzi? Si avrebbe sia l'utile che il dilettevole... ragazzi impegnati e attrattive turistiche... Antonio Florio se ci sei batti un colpo...

      Elimina
  3. io non dico che il costo deve essere omesso....ma chiedere vorresti le luminarie di natale per più di 30000€ ?...o vorresti le luminarie natalizie per 31150€(esempio) dal periodo x dicembre al periodo x gennaio?...ha due effetti diversi...mia personale opinione

    RispondiElimina
  4. Proporrei di fare qualche altra assicurazione auto tanto sono economiche per il nostro comune.

    RispondiElimina
  5. ASPETTO DI VEDERE UN PAESE ILLUMINATO E ACCOGLIENTE PER QUESTO NATALE. LO STESSO DICEVANO DI SALERNO AGLI INIZI E POI GUARDATE COSA STANNO FACENDO. SPERIAMO CHE NE "INVESTANO" 60.000 QUEST' ANNO E 120.0000 IL PROSSIMO.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Salerno "investe" circa 2,5 milioni di euro. Possiamo provarci pure noi. Certo, immagino le frotte di turisti che assalgono Castellabate per vedere le luci d'artista di Orlando Sabato.
      Frotte di turisti che poi trovano alberghi e ristoranti chiusi e come attrazione massima i colombi inseguiti dai cani...

      Elimina
  6. Io sono d'accordissimo pure se ne spendono 60mila!!!Ma cavolo il Natale viene una volta ogni anno anche su questo polemizzate e quanto SIETE PESANTI!
    E non li mettono e vi lamentate perche non hanno messo le luci.....,
    e li mettono ma perchè li hanno messi e hanno sprecato dei soldi!
    E per cortesia ma veramente avete un cervello arretrati a 200mila anni fà, tutti i paesi d'Italia anche il piu sperduto viene illuminato.
    Invece la popolazione di Castellabate si deve distinguere anche sul Natale , ecco perchè il paese è MORTO per delle persone deprimenti come Voi!!!
    Poi non saprei chi è questo genio che mi scrive questa frase,"rimanente investirli nel tempo libero dei ragazzini che vedo spesso e volentieri a bere birra la sera o la notte proprio, oltre che frequentatori di sale scommesse...!
    Ti do io una risposta normale e semplice!
    Insegnate ai vostri figli a non bere e non andare alle sale scomesse invece di lasciarli vagabondare per strada senza motivo,col cavolo i miei mi lasciavano fare determinate cose!Insegnate cos'è l'educazione prima di tutto visto che per voi genitori è un optional!
    LAZIO 82

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tu che hai avuto una "buona" educazione ma come fai a pensare di voler spendere 60mila dei nostri soldi per una sola volta all'anno,forse gli altri mesi li dobbiamo andare a rubare...con l'optional della "tua" di buona educazione!!!Rifletti in modo normale e semplice anche su quanti sono 30mila per un'illuminazione che è stata sempre una cosa ridicola...Io vorrei molto che la nostra comunità fosse ben "illuminata"(da tutti i punti di vista)ma ne ho pure già viste di troppo sconce per stare tranquillo...I ragazzini seguono spessissimo l'esempio dei padri e allora ha ragione il nostro amico altro che balle???

      Elimina
    2. Oramai le famiglie non esistono più... lasciano i figli allo stato brado... se qualche insegnante cerca di stimolare i ragazzi e questi sono svogliati i genitori se la prendono con l'insegnante stesso... non con il ragazzo! I miei genitori ancora oggi che ho più di 30 anni se non mi vedono rientrare si preoccupano... i ragazzini minorenni che ci fanno a mezzanotte in mezzo la strada? Per vedere le luminarie? Che non ci sono! O per sparare le botte?

      Elimina
  7. Ma come si fa a paragonarci a Salerno???Ancora ne dobbiamo fare di strada solo per avvicinarci un pò alla mentalità di Salerno!Naturalmente di De Luca (perchè gli altri gli vanno dietro).Certo tutto fa squadra...ma che c'azzecchiamo noi con Salerno?E' vero che anche il nostro comune amministra un sacco di soldi anzi se li avessero in proprorzione altri comuni ne vedremmo veramente delle belle,circa 20/25 milioni di euri, ma li spendiamo già malissimo figuriamoci se li buttassimo ancora nelle luminarie di Natale...Queste vanno fatte,ma con gusto e sensibilità non regalando i nostri soldi a qualcuno con la scusa di scimmiottare Salerno...
    Affidiamo questo compito alle associazioni senza fini di lucro...

    RispondiElimina
  8. Presumo che sia solo un ipotesi di spesa,non c'è nulla d'ufficiale.Come al solito parliamo d'aria fritta,ma siamo sicuri che sarà impegnata la somma citata? Questa spesa s'è vera mi sembra un pò eccesiva,se saranno impegnati 30.000 euro,solo per il gusto di rendere più accogliente,e luccicanti le festività,mi sembra troppo poco,ci viorrebbe qualche attrazione vicina,bisognerebbe coinvolgere un pò tutti,speriamo che non tirino fuori di nuovo dal cilindro, quelle notti bianche INUTILI.Aspettiamo qualche notizia ufficiale,lo sò che non cambia molto.Abbiamo già visto cosa succede quando decidono(15 agosto),non c'è nulla,e nessuno che li possa far cambiare idea,l'importante che si ricordino che sono soldi pubblici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I 30.000 euro si riferiscono alla somma liquidata nel 2012 (per il 2011). Cosa sia previsto quest'anno non lo sappiamo (almeno ufficialmente).

      Elimina
  9. Le luci a Salerno sono costate 1,5 non 2,5...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, beh allora si può fare :)
      La notizia dei 2,5 milioni è del corriere del mezzogiorno
      http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/cronaca/2012/1-novembre-2012/luci-d-artista-salerno-costano-triplo-sabato-inaugurazione-placido-2112519889082.shtml

      Elimina
  10. L'amministrazione Comunale dovrebbe ridurre l'IMU per la prima casa... altro che luminarie!

    RispondiElimina
  11. tutti parlano di spreco, se non si mettono siamo tutti contro SPINELLI . SE IO FOSSI IL SINDACO SPENDEREI IL DOPPIO.. VIVA IL SINDACO.

    RispondiElimina
  12. la spesa sara di 10000 piu iva cosi sarete tutti contenti

    RispondiElimina

Se volete rispondere ad un singolo commento cliccate su Rispondi sotto il commento stesso.